Denominazione: ramodoro. Antropologia pratica per il sociale
Tipo di attività: Integrazione Sociale, Formazione Antropologia Culturale, Tutela e promozione diritti
Codice fiscale: 90061960028
Presidente: Erika Grasso
Vicepresidente/Segretario: Eleonora Spina
Tesoriere: Marco Anselmi
Sede legale: Via Firenze 22 bis, 13900 Biella (BI)
Progetti e attività
- Progetto Reload and Open Your Mind
associazione capofila Cooperativa Tantintenti
Periodo: Febbraio 2018 – Attualmente in corso
Ente finanziatore: Fondazione Compagnia di San Paolo
Sportello di mediazione interculturale ed etnoclinica, consulenza antropologica e formazione al personale presso la Casa Circondariale di Biella.
- PROGETTO TAM TAM. TRADUZIONE ANTROPOLOGIA MEDIAZIONE
in partenariato con AMMI
Periodo: Aprile 2018 – Aprile 2019
Ente finanziatore: Fondazione CRB – Cassa di Risparmio di Biella
Sportello di mediazione interculturale ed etnoclinica e di consulenza antropologica rivolto ai servizi socio assistenziali, sanitari e agli enti gestori dell’accoglienza della provincia di Biella.
- RACCONTARE LO IESA
in collaborazione con Servizio IESA dell’ASL TO3
Periodo: Maggio 2018 – Gennaio 2019
Ente finanziatore: ASL TO3
Progetto di fotografia partecipativa realizzato con i beneficiari del Servizio IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti).
- Progetto Chiedo Permesso – Confini Migranti
Periodo: 2017
Ente finanziatore: Fondazione Compagnia di San Paolo – Bando “Polo del 900”
Ricerca socio-antropologica e racconto di storie attraverso immagini (allestimento di un percorso espositivo) e racconto di storie attraverso la scrittura (pubblicazione del libro “Chiedo Permesso”) nell’ambito dell’accoglienza di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.
- COLORI METICCI
Periodo: Febbraio 2016
Ente finanziatore: Associazione Psicologi nel Mondo ONLUS
Interventi formativi sui temi dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria rivolti ad psicologi, psichiatri, operatori nel campo della salute mentale.
- La scuola di tutti. La scuola di ognuno.
Periodo: Marzo-Giugno 2016
Ente finanziatore: Istituto Comprensivo Biella I
Laboratori per studenti delle scuole primarie e secondarie su pregiudizi e discriminazione ed incontri formativi con gli insegnanti sul tema delle seconde generazioni di migranti nell’ambito del progetto.
- Saperi e pratiche migranti. Migrazioni e salute: uno sguardo antropologico
Periodo: Novembre 2016
Ente finanziatore: ASL VCO
Incontro formativo per operatori psichiatrici. Principali contenuti del corso: esperienza di malattia e vissuti del corpo, modelli esplicativi culturalmente orientati, approccio narrativo alla malattia, medicina interculturale, pertinenza delle variabili culturali, rapporto fra salute e ineguaglianza sociale, forme del pregiudizio e sofferenza sociale, dispositivo etnospichiatrico, categorie di trauma e disturbo postraumatico da stress, strategie narrative e rituali di cura.
- Forme di sofferenza e disagio tra i migranti del biellese
Periodo: Novembre 2015 – Dicembre 2015
Ente finanziatore: ASL Biella
Incontro formativo per operatori psichiatrici per un approccio metodologico tra antropologia medica ed etnopsichiatria.
- VIA LATTEA
Periodo: Giugno 2014
Ente finanziatore: Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali del Biellese Orientale e ASL Biella, Cossato (BI)
Intervento nell’ambito della presentazione del progetto “Via Lattea” per la promozione dell’allattamento al seno.
- Altre Sofferenze
Periodo: Novembre 2013 – Giugno 2014
Ente finanziatore: ASPIC – Associazione Paziente Immunocompromesso
Progetto di Medicina Interculturale in collaborazione con Mi.Sa ambulatorio Migrazioni e Salute dell’Ospedale Amedeo di Savoia, Torino. Applicazione della MINI, Mc Gill Illness interview ai pazienti stranieri dell’ambulatorio affetti da HIV e TBC.
- Incontrarsi nell’altro
Periodo: Settembre 2014
Ente finanziatore: C.B.A.U. Associazione Biellese Aiuti Umanitari
Attività di moderazione dibattito nella conferenza rivolta a studenti delle scuole superiori ed aperta al pubblico nell’ambito del festival “Incontrarsi nell’Altro”.
- Sliding Gates. Tra inclusione ed esclusione: migranti e richiedenti asilo.
Periodo: Gennaio 2014
Ente finanziatore: Camera del lavoro di Biella
Attività laboratoriali rivolte a studenti di scuole superiori biellesi nell’ambito della giornata sulla cittadinanza organizzata dalla Camera del Lavoro e Centro di documentazione sindacale di Biella.
- Formazione a favore di personale medico, sociale e socio-sanitario
Periodo: Settembre 2013 – Ottobre 2013
Ente finanziatore: ASL di Biella
Attività di formazione per personale medico, sociale e socio-sanitario realizzata in due moduli specifici: Salute e immigrazione: lo sguardo dell’Antropologia Medica (4 h) e L’approccio etnopsichiatrico e la mediazione etnoclinica: risorse per la salute mentale (4h).
- Attività di formazione nell’ambito del progetto “Non solo asilo 4” FER
Periodo: Maggio 2013
Ente finanziatore: CCM – Comitato Collaborazione Medica
Attività di formazione per personale medico, sociale e socio-sanitario sui temi dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria (2h).